Bari: le migliori spiagge libere della città e dei dintorni

01Bari è una meta molto gettonata d’estate, soprattutto negli ultimi anni. A causa della crisi che spinge i turisti a cercare di risparmiare, o forse per la recentissima riscoperta della Puglia, partita dal Salento, fino ad arrivare fino al nord della regione, sempre più persone decidono di trascorrere le loro vacanze in questa affascinante città. I luoghi da vedere, infatti, sono veramente tanti e, Bari possiede un grande patrimonio, sia dal punto di vista culturale, che dal punto di vista delle location, romantiche, mozzafiato e nella stragrande maggioranza dei casi, vista mare. Ed è proprio riguardo al mare che vorremmo darvi qualche consiglio, così da rendere il vostro soggiorno a Bari indimenticabile.

Se visitate questa città d’estate, infatti, un salto in spiaggia non può mancare, seguito magari da una bella passeggiata nella città vecchia. Ma quali spiagge scegliere? Quali sono le location più interessanti? E come poter trovare piccoli angoli di paradiso senza dover pagare l’ingresso alla spiaggia?

Iniziamo col dire che la città di Bari dispone di alcune spiagge situate in città, quasi tutte a pagamento. Come punto a loro favore hanno, senz’altro, la comodità di essere situate in città e per questa ragione facilmente raggiungibili coi mezzi pubblici, ma il problema principale è che il mare non è altrettanto pulito rispetto a mete un po’ più lontane ma decisamente più spettacolari. Il nostro consiglio per il vostro soggiorno a Bari, dunque, è di munirvi di macchina o di motorino (qualora siate arrivati in città con altri mezzi di trasporto) e di esplorare le magiche vicinanze. Ecco, di seguito, dunque, le spiagge libere che vi consigliamo.

IL BUNKER – Torre a Mare

Torre a Mare è un paesino poco distante dal centro di Bari. In macchina ci si arriva in dieci minuti, e lo si può raggiungere anche in autobus, qualora non siate dotati di un mezzo di trasporto autonomo (il bus si prende proprio dalla piazza della Stazione di Bari e vi porta a destinazione in una mezzoretta). Ci sono diverse spiagge libere nei dintorni, alcune delle quali situate anche nella limitrofa San Giorgio, ma la spiaggia che vi consigliamo è situata a pochi metri di distanza dal centro del paesino e conosciuta dagli abitanti del posto come “Il Bunker”. Arrivando in questa zona entrerete su un grande scoglio, dove è possibile parcheggiare la macchina, e troverete una grande scogliera dalla quale è possibile calarsi per fare il bagno. L’acqua è cristallina e il panorama mozzafiato. La spiaggia, però, non è assolutamente adatta ai bambini o alle persone con ridotta mobilità. (FATE ATTENZIONE AGLI SCOGLI!!)

LAMA MONACHILE – Polignano a mare

Sicuramente avrete sentito parlare di un paesino, situato nei dintorni di Bari, a strapiombo sul mare, costruito su una scogliera. Questo è proprio la splendida Polignano a Mare, meta mozzafiato sia per le spiagge, che per passeggiate romantiche o shopping tra le sue minuscole viuzze. La spiaggia di Lama Monachile a Polignano a mare è situata proprio al centro del paesino. Questa è una spiaggia di ciottoli a metà tra due grandi scogli, che vanta un mare cristallino ed una vista mozzafiato. Questa spiaggia è frequentata da gente d’ogni età, ed è quindi indicata anche per i bambini. L’unico difetto sta nella scomodità dei ciottoli, motivo per la quale vi consigliamo di munirvi di sedie o sdraio perché con il solo asciugamano è difficile sdraiarsi per terra. Un altro problema sta nella distanza di questo paesino da Bari, che può essere raggiunto in una trentina di minuti in macchina, ma che richiede tempi molto più lunghi in Bus.

CALA COZZE – Cozze

Situata vicino alla città di Monopoli, che dista circa 40 minuti da Bari, Cala Cozze è una riscoperta recente. Dal 2013, infatti, questa spiaggia si è riempita naturalmente di sabbia, venendo a creare una splendida caletta comoda per le famiglie e per chi non ama particolarmente gli scogli. L’acqua è molto pulita e la location è meno affollata rispetto a tante altre spiagge del territorio di monopoli.

Speriamo, dunque, che i nostri consigli vi siano stati utili e che possiate scegliere tra queste spiagge quella più adatta a voi e ai vostri compagni di viaggio. Siamo sicuri che la città di Bari con le sue meraviglie, così come le meravigliose spiagge limitrofe non vi deluderanno e renderanno la vostra vacanza indimenticabile!

Similar Posts
Perché gli uomini a Bari cercano compagnia?
Perché gli uomini a Bari cercano compagnia?
Sebbene oggi viviamo in una società molto più tollerante nei confronti delle professioniste degli incontri rispetto ai decenni precedenti, c’è...
I migliori dentisti e studi dentistici a Bari
Spesso si dice che la sanità al sud Italia sia di qualità inferiore rispetto al nord. Questa è, in realtà,...
Bari: Locali dove mangiare con 10 euro
Sia che siate baresi in cerca di un locale low cost, che siate turisti con pochi soldi in tasca, è...