La Puglia è una location molto gettonata per l’estate 2016. Complice la crisi, infatti, che ci impedisce di fare vacanze all’estero, o forse un senso di rivalutazione delle meraviglie italiane, sempre più persone decidono di trascorrere le proprie vacanze in Puglia. La terra degli ulivi, infatti, offre tantissime meraviglie ai turisti, partendo dallo splendido pare, passando per l’architettura e la storia e finendo con le ottime proposte culinarie, spesso a buon prezzo.
Ma la Puglia è anche molto diversa, al suo interno, tanto da essere divisa dai suoi abitanti, in tre zone particolari: il nord, il centro e il Salento. Spesso molti viaggiatori prediligono, infatti, come meta proprio quest’ultima, dotata di bellissime spiagge, ma per questa ragione anche molto caotica e affollata d’estate. Altri, invece, preferiscono esplorare location meno inflazionate, come il Gargano o la zona di Bari e dintorni.
Se appartenete a quest’ultimo tipo di “esploratori”, allora siete capitati sull’articolo giusto, perché nelle prossime righe vi sveleremo i segreti di Bari i dintorni, e dunque cosa fare, cosa visitare e quali sono le location più interessanti.
Bari e la storia
Se amate esplorare la storia delle città in cui vi recate, allora Bari, senza ombra di dubbio, non vi deluderà. Qui, infatti, potrete passeggiare per le vie della città vecchia che sembrano essersi fermate nel tempo, dove potrete incontrare anche le tipiche vecchiette baresi intente a fare le orecchiette, un tipo di pasta tipico del posto. Qui potrete visitare la splendida Cattedrale o la Basilica di San Nicola, meta molto ambita e visitata da turisti provenienti da tutto il mondo e dove sono custodite le ossa del santo. Molto interessante anche l’architettura liberty all’interno del quartiere Murat, che spicca particolarmente nello splendido Teatro Petruzzelli, che merita assolutamente una visita.
Bari e il mare
Il mare la fa da protagonista in questa città, con il lunghissimo lungomare, location spettacolare e adatta per una passeggiata romantica. Se, però, il vostro intento è quello di andare in spiaggia o fare il bagno vi consigliamo di evitare le spiagge limitrofe a Bari, decisamente inquinate dalla vicinanza del porto. Al contrario, vi converrà recarvi o nella vicina Torre a mare (ad appena 10 minuti di macchina dal centro di Bari), decisamente caratteristica e piena di fascino grazie alla sua scogliera, o allontanarvi ulteriormente, andando alla scoperta della magica Polignano a Mare, un paesino incastonato tra le rocce, a strapiombo sul mare, ritenuto tra le località più belle al mondo. Se siete amanti della sabbia, invece, vi converrà recarvi nella zona di Monopoli, o più precisamente di Capitolo, dotata di numerose spiagge di sabbia.
Bari e il cibo
Come abbiamo già anticipato pocanzi, una delle grandi attrattive della Puglia sta proprio nel cibo. Se siete degli amanti del buon mangiare non potrete evitare di assaggiare le numerose specialità del posto. Un must assoluto è la focaccia barese, da mangiare secondo la tradizione per strada o a mare, accompagnata da una bella Peroni ghiacciata. Da provare anche il classico panzerotto barese, decisamente insuperabile, e le popizze e le sgagliozze (le prime sono dei pezzi di pasta fritta, le seconde pezzi di polenta fritta). Per quanto riguarda i piatti tipici, invece, sicuramente non lasciatevi scappare una bella mangiata a base di pesce crudo o, comunque, di pietanze a base di pesce, che a Bari sono veramente insuperabili. Da provare anche le orecchiette con le cime di rapa, riso patate e cozze e il piatto tipico contadino, ma estremamente gustoso, cicorie e fave.
Bari e la vita notturna
Bari è una città estremamente vivace e i posti dove passare la notte non mancano. Partendo da piazza ferrarese, in centro, dove è possibile trovare numerosi locali dove gustare un buon drink, passando poi dalla zona nuova di poggiofranco, dove molti giovani si recano la sera nei locali aperti recentemente, finendo con le numerose discoteche all’aperto, dislocate, in estate, o in spiaggia o in ampie masserie.
Speriamo, dunque, che la nostra piccola guida vi sia stata d’aiuto e che possa rendere il vostro soggiorno a Bari piacevole e, soprattutto, indimenticabile. Non ci resta altro da fare, dunque, che augurarvi buon viaggio e buon divertimento, sicuri che la città di Bari non vi deluderà!